Charles Goodger insegna Time to Play in una scuola a Riga, Lettonia nel 2010.


La FunSongs ringrazia i genitori per averci concesso il permesso di usare le immagini dei loro bambini.


Il metodo FunSongs è un approccio gioioso per l’insegnamento della lingua inglese

sviluppato dal musicista e professore Charles Goodger. Ecco i punti chiave della metodologia:

  • Le canzoni animate sono estremamente orecchiabili. Presentano l’inglese, combinando musica, mimica, ritmo e rima.
  • Si basa sul concetto di “significato nel suono”, sfruttando la connessione tra come il cervello elabora la musica e il linguaggio parlato.
  • Associando gesti simbolici al significato delle parole cantate, il movimento espressivo svolge un ruolo chiave nel processo di interiorizzazione.
  • Offre benefici in termini di pronuncia, memorizzazione e richiamo a lungo termine.
  • È progettato per essere divertente e coinvolgente sia per gli studenti che per gli insegnanti.
  • Può essere utilizzato in vari contesti, dalle lezioni in classe a spettacoli e workshop.
  • È particolarmente efficace con i bambini della scuola dell’infanzia e primaria, ma può essere adattato anche per studenti più grandi e  adulti principianti.
  • Integra l’apprendimento linguistico con attività di follow-up, come worksheets e giochi, per consolidare il vocabolario e le strutture linguistiche apprese.
  • È stato riconosciuto da istituzioni come il British Council e la Facoltà di Scienze dell’Educazione di Bologna.
  • Il compositore Charles Goodger è conosciuto per le sue canzon interpretate da artisti famossisimi come la soprano Marina Rebeka e il popstar Al Bano.

    Il metodo FunSongs mira a rendere l’apprendimento dell’inglese un’esperienza gioiosa e memorabile,

    sfruttando il potere della musica e del movimento per accelerare l’acquisizione linguistica.

Che cosa dicono di noi…

Oggi 22 marzo è World Water Day e i miei ragazzi l’hanno celebrato cantando e ballando Water is Everything. It was fantastic!
Cliccare per ottenere  i  pacchetti action song della FunSongs Education!
Rosanna Canova, Spotorno Primary School Liguria.

Il Prof. Mauro Verde
Già coordinatore TESOL a Milano
Questo è uno dei modi migliori per insegnare ai giovani studenti nuovi vocaboli e lingue con una pronuncia corretta. I bambini amano imparare ed eseguire le canzoni FunSongs.

Il Prof. Mario Rivolucri
Autorità rispetta nell’insegnamaneto delle lingue
Il bambino è consapevole di divertirsi e di provare piacere. A livello inconscio, i modelli e le regolarità della lingua vengono assorbiti in modo efficiente dalla mente per un uso libero successivo. Le action songs di FunSongs valgono oro.


Penny Ur

Famosa autrice e formatrice ELT
Di solito non uso le canzoni in classe, perché trovo che gli studenti tendano a cantare senza capire cosa stanno cantando, quindi l’attività non contribuisce molto all’apprendimento della lingua.  In queste canzoni però, i gesti espressivi che le accompagnano assicurano che tutto sia significativo, quindi è un’esperienza di apprendimento, oltre che di divertimento.

Il Prof. Ben Monk
ex-direttore International House, Riga
Le “action songs”  di  Charles Goodger si distinguono per le loro bellissime melodie. Anche le schede di lavoro di ripasso sono eccellenti. Altamente raccomandato.

Il Prof. Dennis Newson
Esperto linguistico, University of Osnabruck
L’apprendimento delle lingue stranieri spesso avviene in modo più efficace quando l’attenzione è rivolta lontano dall’obiettivo linguistico reale. Charles Goodger compone melodie orecchiabili e ritmiche che i bambini amano cantare.